Vi sono svariati motivi per i quali una famiglia che possiede un cane potrebbe avere bisogno di affidarlo per un determinato periodo ad una Pensione per cani.
Spesso quando si adotta un cane non si pensa che farà a lungo parte della famiglia e chi è più fortunato potrà godere della sua compagnia anche per 10/15/18 anni.
Ciò detto, va considerato che l’assetto famigliare nel frattempo può cambiare, le routine si evolvono così come la famiglia stessa, spesso cambiano le dinamiche, si aggiungono e vengono a mancare componenti.
E c’è bisogno di aggiustare il tiro. C’è bisogno di traslocare, c’è bisogno di raggiungere un parente lontano per un periodo, c’è bisogno di una vacanza rigenerante, un ricovero.
Magari prima c’era un genitore in pensione che ci teneva la cagnolina quando si partiva per la vacanza al mare ad agosto. Ma ora mamma non c’è più, oppure è troppo anziana e non se la sente. Oppure la sorella prima si prestava, adesso ha un bambino piccolo e non ne ha il tempo. Perché tenere in casa propria un animale (tra l’altro non tuo) è un’enorme responsabilità, che non dovrebbe essere presa così alla leggera come invece molto spesso accade.
Perciò la risposta è: perché nel corso della vita può capitare, e anche spesso, che una famiglia sia impossibilitata a prendersi cura temporaneamente del proprio animale.
Questo non vuol dire che lo abbandonerà, ma al contrario, che troverà per lui/lei una sistemazione temporanea quanto più adeguata possibile.
D’altronde mandiamo al Campo Scuola i figli, dovremmo sentirci in colpa perché affidiamo il nostro cane nelle mani di persone fidate che se ne prendono cura e sono qualificate per farlo?
Per i puristi del “piuttosto non vado in vacanza”, vogliamo sottolineare che la vacanza non è l’unica ragione per la quale si potrebbe aver bisogno di una Pensione per cani.
Ad esempio, si può essere ricoverati in ospedale, avere un ospite in casa che non può proprio entrare a contatto con il cane, dovere affrontare un viaggio di lavoro. Oppure avere il figlio all’estero e decidere di andarlo a trovare con tutta la famiglia. O ancora, voler seguire il proprio cane anziano malato e volergli regalare tutte le attenzioni. Avere ancora tutti gli scatoloni in mezzo alla sala perché appena traslocato…
Come si può notare la lista è varia e potenzialmente infinita.
E poi, anche se voleste prendervi una vacanza, il punto è: perché no? Dove sta scritto che non si può?